BOYS PARMA 1977

Curva Nord

Roma-BORDEAUX

15 - 12 - 2008

09-12-2008 Bordolesi a Roma per Roma-Bordeaux
Martedì 9 dicembre il Bordeaux gioca a Roma in Champions League la sua ultima partita del Girone A. Per noi BOYS è una ghiotta occasione per andare a trovare i nostri amici francesi e supportarli in questa trasferta italiana, ma essendo un giorno infrasettimanale è necessario prenderselo di ferie e non a tutti è possibile. Per questo riusciamo ad essere solo tre.
Partiamo al mattino. Il viaggio è tranquillo, anche se il traffico di Roma ci rallenta la marcia. Verso le quattro parcheggiamo in centro e ci dirigiamo alla metropolitana con destinazione Piazza di Spagna. Da lì, in cinque minuti, raggiungiamo Villa Borghese (un parco nel centro della capitale), dove tutti i tifosi girondini (arrivati in Italia con qualsiasi mezzo, alcuni addirittura dal sabato mattina) sono d'accordo di riunirsi alle 17.30.
Tra camionette di Polizia e Carabinieri veniamo subito accolti dai ragazzi dei Devils, Gruppo con il quale eravamo gemellati e scioltosi da un paio d'anni, i cui ragazzi seguono ancora il Bordeaux tutti insieme. Ma subito vengono a salutarci anche gli Ultramarine, il Gruppo che adesso guida da solo l'intera Curva Sud bordolese.
Tra due chiacchiere e qualche birra si fanno le sei. Al raduno sono ormai presenti tutti gli ultras e tutti i tifosi biancoblù arrivati a Roma (alcuni in treno, altri in aeroplano, altri ancora in auto).
La polizia (la maggior parte degli agenti è in borghese) ci fa salire sui pullman diretti allo stadio. Siamo circa in 600, distribuiti su cinque autobus. Ma una volta a bordo, stretti come sardine, dobbiamo aspettare un'ora prima di partire per l'Olimpico. L'attesa viene trascorsa tra canti e tanta goliardia. Si canta per il Bordeaux e si festeggia la liberazione di Santos, ultras dell'Olympique di Marsiglia ingiustamente arrestato in occasione di Atletico Madrid-Marsiglia del 1 ottobre 2008, e ingiustamente carcerato per quasi due mesi e mezzo.
Quando entriamo allo stadio l'Olimpico è ancora abbastanza vuoto, gli Ultramarine si posizionano dietro il loro striscione sulla vetrata a metà del settore ospiti, mentre noi seguiamo i Devils più in alto.
I Devils, dal loro scioglimento, non portano più nessuno striscione e nessuna bandiera che li rappresenti, nonostante seguano costantemente la squadra anche in trasferta. In ragione di questo anche noi Boys, oggi, al seguito del Bordeaux, non abbiamo nessun striscione da esporre.
I francesi iniziano a cantare appena la loro squadra entra in campo per il riscaldamento. Gli Ultramarine organizzano il tifo francese, ricco di bandiere e di due aste.
Ad inizio gara anche la Sud di Roma è piena di bandiere e stendardi ma il suo tifo è deludente e discontinuo. Nei primi 45 minuti di fanno notare solo per una bomba carta e qualche torcia.
Molto meglio invece la vicina Curva Nord, molto più attiva nei cori e continua nel tifare, con la presenza di alcuni Gruppetti che fino allo scorso anno erano nella parte bassa della Sud.
La Sud srotola due striscioni, uno dedicato alla ripresa della squadra "Non importa come si cade ma come ci si rialza, c'eravamo ci siamo e ci saremo, carica ragazzi", mentre il secondo è dedicato ad un giornalista Mediaset romano scomparso un paio d'anni fa, "Due anni son passati ma noi non abbiamo dimenticato, Alberto D'Aguanno questa notte è anche tua", con la firma degli Ultras Romani e di Razza Romana.
Il primo tempo termina 0-0 e fa un freddo pazzesco. Entrambe le squadre giocano per la qualificazione al turno successivo, per cui si preannunciano altri 45 minuti di lotta intensa.
Nell'intervallo iniziano i primi cori ostili della Nord contro di noi (continueranno per tutto il secondo tempo). Gli rispondiamo mostrandogli un tricolore parmigiano con lo scudo crociato dei Boys mentre gli Ultramarine lanciano il coro "Parma, Parma", ripetuto più volte nel corso della gara e molto sentito. Davvero bello.
Nel secondo tempo la Roma va in gol e la Curva Sud viene fuori con dieci minuti di grande tifo, che sale alle stelle quando i giallorossi raddoppiano. I bordolesi continuano a cantare, ma dopo lo svantaggio solo gli ultras tengono botta.
La gara termina 2-0 sotto la pioggia. Primo posto per la Roma che può così festeggiare la qualificazione; il Bordeaux, complice la vittoria del Chelsea in Romania, chiude al terzo posto e se ne va in Uefa.
Siamo tenuti mezz'ora dentro il settore, e poi risaliamo assieme ai Devils sui pullman diretti a Villa Borghese. Lì arrivati, salutiamo tutti i ragazzi di Bordeaux, ringraziandoli per l'ottima accoglienza e con la speranza di rivederci prima possibile.

BOYS PARMA 1977

Curva Nord Matteo Bagnaresi Rispetto per noi che ci siamo Ultras Liberi Minoranza Rumorosa Diffidati BOYS